LE NOSTRE RADICI,
LA NOSTRA
STORIA

1966
Fondata da Giovanni Giulini e Graziella Godio nel 1966, Giulini G. Rubinetteria è stata guidata da quattro principi fondamentali: qualità, creatività, innovazione e passione.
1975
Gli eventi che più hanno segnato la storia di Giulini G. Rubinetteria sono racchiusi in un percorso che ebbe inizio nel 1975, quando nacque la serie Lotus, destinata a divenire storica e ancora oggi parte integrante del catalogo.


1985
Nel 1985 entrò a far parte dell’azienda Piero Giulini. Il suo arrivo rappresentò un impulso importante e fondamentale per il consolidamento dei valori aziendali.
1993
Nacque Kelly, la collezione che diventerà simbolo dell’azienda per molti anni e anch’essa ancora parte integrante del catalogo.


1997
Nel 1997 l’ingresso in azienda di Daniele Giulini portò non solo nuove energie, ma anche una visione innovativa e una determinazione a contribuire alla crescita dell’organizzazione.
2007
Nel 2007 viene presentato il programma Crystal, una linea di rubinetteria e accessori dal carattere elegante ed esclusivo destinata a distinguersi nel tempo.


2011
Con PLP disegnata da Massimo Della Monaca nel 2011 l’azienda conferma la volontà di avere un approccio innovativo.
2015
Nasce Surf, una collezione per restare sull’onda del mercato.
Con il passaggio generazionale l’azienda si trasforma in s.r.l.


2016
Con l’arrivo dei primi 50 anni di storia Giulini G. Rubinetteria, con MyRing disegnata da Gianluca Paludi e più di 30 collezioni in catalogo, corona un percorso portato avanti con gli stessi valori che l’hanno vista nascere e che si possono ritrovare in ogni rubinetto e accessorio per bagno o cucina firmato dall’azienda: qualità, creatività, innovazione, passione.
2019
Nel 2019 Marco Poletti disegna per Giulini G. Rubinetteria Ego, la collezione che porterà l’azienda a vincere nel 2020 tre importanti premi internazionali: l’Iconic Design Awards – Innovative Architecture, lo SBID Awards – Brassware category e l’European Product Design Awards – Honorable Mention. Tre prestigiosi riconoscimenti che premiano le migliori creazioni nei diversi settori dell’architettura, del design del prodotto e dell’interior.


2021
Nel 2021 la nuova collezione My Future disegnata da Marco Poletti, anticipa il concetto di collezione aperta, cioè castomizzabile dagli interior designer, sviluppando definitivamente il mercato del project in Italia e all’estero.
2023
Il 2023 è l’anno in cui viene introdotto l’acciaio con la nuova collezione Open.


2024
La nuova immagine di Giulini G. Rubinetteria con la realizzazione del Catalistino Generale e di tutti gli strumenti cartacei assegnando l’incarico come art director a Marco Poletti, un’ulteriore importante passo verso una costante crescita dell’azienda sia in termini numerici, che di valore brand.
2025
Il 2025 inizia con la pubblicazione del nuovo sito che segna un cambio definitivo dell’identità aziendale.
