Una spa in casa: come scegliere la rubinetteria.
La sala da bagno, sempre più ricercata e confortevole, è diventata un luogo di relax ricco di elementi preziosi e scelte architettoniche che coniugano modernità e funzionalità. Il bagno si è trasformato in un’osasi casalinga corredata di elementi propri di una mini spa.
Angoli di paradiso che richiedono design e progettazioni sempre più personalizzate: dagli allacciamenti idraulici, passando per la scelta della rubinetteria fino alla scelta dei materiali, colori e abbinamenti più ricercati.
Non tutti sanno che spa, da salus per aqua, significa letteralmente “salute per mezzo dell’acqua”. Per questo motivo Giulini G. Rubinetteria celebra il benessere proponendo, non solo per i lavabi, ma anche per la vasca e la doccia privata e non,una vasta gamma di rubinetteria e tecnologie wellness.
Rubinetteria per doccia
La progettazione dell’angolo doccia parte da una rubinetteria che sappia sfruttare al meglio l’energia dell’acqua che cade dall’alto, grazie a soffioni doccia istallati a soffitto o parete, elementi inseriti nell’ampio programma docce Giulini G. Rubinetteria.
Il soffione a soffitto è quello che garantisce il massimo comfort di movimento. Di grande effetto ed eleganza, i soffioni incassati a soffitto diventano parte integrante dell’architettura del bagno, donando un effetto minimal e permettendo di aggiungere diversi optional come la cromoterapia e body-jet orizzontali e orientabili.
I soffioni a parete, invece, possono essere dotati di un braccio che permette di regolare la direzionare dell’acqua in modo ottimale e di nuove tecnologie che regalano terapie e trattamenti differenti.
Soffioni che con un semplice gesto passano da un getto d’acqua a cascata, per un effetto vigoroso e rigenerante, ad un effetto pioggia tropicale o nebulizzata e tanti altri plus.
Tra le proposte Giulini G. sono disponibili funzionali saliscendi con doccini e colonne a parete che arredano l’angolo doccia sia con design moderni e forme pulite, arricchite da soffioni frontali massaggianti, che con design dalle linee classiche e statuarie per un sapore senza tempo.
Rubinetteria per vasca
La scelta del rubinetto per la vasca da bagno dipende moltissimo dal suo design e dalla posizione in cui si vuole collocarla. Giulini G. Rubinetteria offre quattro tipologie in tante varianti: rubinetteria vasca esterno, rubinetteria vasca incasso, rubinetteria bordo vasca e rubinetteria freestanding da terra.
Nell’opzione ad incasso, la tecnologia scompare nel muro e si addice perfettamente ai bagni minimal dallo stile moderno. I miscelatori vasca esterni, invece, vengono montati sulla parete e lasciano spazio al design funzionale della rubinetteria.
Per vasche da bagno con ampio bordo vasca, Giulini G. propone miscelatori incassati da tre a cinque fori, costituiti da una bocca di erogazione, miscelatori e una doccetta per avere il massimo comfort.
I miscelatori vasca a pavimento, invece, sono autentici elementi d’arredo. Linee classiche e moderne, con o senza doccetta per una vasca freestanding dal design ricercato.
Dalla manutenzione all’estetica, Giulini G. Rubinetteria ha dotato i suoi prodotti di tecnologie che ne ottimizzano la gestione e la durata nel tempo, come i sistemi antigoccia e anticalcare, e si coordina armoniosamente al resto del bagno grazie alla versatilità dei design, classici e moderni, e alla vasta gamma di colori e finiture personalizzabili.